Il mio bagaglio professionale

Appassionato di grafica , video e fotografia, mi considero sempre un neofita ed ho tanta voglia di crescere ancora a livello tecnico/professionale.
Buona padronanza nell'uso di telecamere professionali , ho anche collaborato in passato come operatore di ripresa in emittenti TV locali e realizzato gran parte delle riprese delle opere de La Claque.
Buona padronanza nell'uso di software di montaggio video non lineare quale "Adobe Premiere" , software di effettistica e compositing video quali "Adobe After Effects" e "Discreet 3D Studio Max".
Buona padronanza nell'uso di  software di fotomontaggio e fotoritocco quale "Adobe Photoshop".
Tutto il contorno, ma non per questo meno inportanti,  per la realizzazioni di opere in video quali "Adobe Audition" per l'editing dell'audio e "TMPGenc Dvd Author" e "TMPGenc Mpeg Encoder" per l'encoding e l'authoring dei supporti dvd.




Internet e le sue risorse               Galleria Personale

Fotografia

Foto di vario genere:
Natura , Sport, Still-Life, Animali, Viste e Panorami ed altro...


Video

Lavori in video realizzati negli anni:
Clip Musicali, Corti, Demo ed altro...

Fonti di ispirazione e Risorse da cui ho preso informazioni



Copyright 2002-2006 http://xoomer.virgilio.it/micky70  All rights reserved.
La rete è una fonte inesauribile di risorse per quanto riguarda il video e la fotografia. Questo grazie a tante persone che dedicano, per la loro passione,  il tempo di scrivere e condividere con gli altri le loro esperienze.
E' sempre bene e consigliato leggere un bel manuale, è sempre il punto di partenza in una nuova esperienza, ma per quanto completo possa essere, ci sarà sempre quel qualcosa che ci sfugge o che non siamo riusciti a capire.

I forum di discussione, un potentissimo mezzo per accrescere le nostre esperienze condividendole con migliaia di altri appassionati come noi, persone che hanno già sperimentato o scritto dei veri e propri tutorial in questi campi, cose che difficilmente possiamo trovare nei testi.
E poi via alla sperimentazione, una volta acquisite le nozioni e le tecniche bisogna dar spazio alla nostra creatività e fantasia , soltanto così possiamo riuscire a tirar fuori il meglio di noi nel video e nella fotografia, altrimenti faremo sempre e soltanto belle immagini o belle foto, tecnicamente perfette, ma che nell'atto pratico non comunicano nulla a chi le osserva.





  Homepage
                  
     

  La Claque Film